Centro di ricerca ArIA
il centro di Ricerca per le Aree interne e gli Appennini dell’Università del Molise
ArIA, fondato nel 2016, è un centro di ricerca che affronta, in una prospettiva multidisciplinare, i problemi delle aree interne con l’obiettivo di individuare azioni e metodi per promuovere il miglioramento della vita delle persone che vi abitano. Ambiente, società, sanità, sviluppo economico, beni culturali, infrastrutture e territorio costituiscono i principali campi di ricerca del Centro, che raccoglie al suo interno studiose e studiosi di diversa estrazione culturale.






AREE INTERNE?
Chiamiamo interne quelle aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (di istruzione, salute e mobilità), ricche di importanti risorse ambientali e culturali e fortemente diversificate per natura ed a seguito di secolari processi di antropizzazione. Vive in queste aree circa un quarto della popolazione italiana, in una porzione di territorio che supera il sessanta per cento di quello totale e che è organizzata in oltre quattromila Comuni. (Documento SNAI)
