Il progetto FAMI 2021-2027 “Campobasso Integra” si basa su una solida partnership fra la Prefettura UTG di Campobasso e l’Università degli Studi del Molise. In particolare, il progetto vede coinvolti […]
AriaNews
Nell’ottica della partnership che lega il Centro ArIA dell’Unimol e l’Università di Cagliari, si svolgerà – dal 12 al 14 marzo – il workshop relativo al progetto di rilevante interesse […]
Politiche in favore delle aree interne: a Cagliari e Sorgono (NU) un workshop dedicato allo ...
Giunge alla sua quarta edizione la selezione volta a premiare la migliore tesi di dottorato di ricerca riguardante le aree interne. Tale selezione, bandita dal Centro ArIA, prevede l’assegnazione di […]
Premio per la migliore tesi di Dottorato di Ricerca sulle aree interne – IV edizione
La rivista Italian Papers on Federalism dell’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali, Federali e sulle Autonomie “Massimo Severo Giannini” del Consiglio Nazionale delle Ricerche invita studiosi a presentare contributi sull’impatto […]
Call for Papers IPOF 2025 – “Accorciare le distanze: PNRR e riduzione dei divari territoriali”
Il giorno 5 dicembre alle 10:30, presso l’aula Enrico Fermi della Biblioteca di Ateneo si terrà la giornata mondiale del suolo. Questo evento, sponsorizzato dalla FAO, si svolgerà in tutto […]
Giornata mondiale del suolo
In data 27/11/2024, a partire dalle ore 09:00, presso il Centro “La Pace” di Benevento, si terrà l’incontro preliminare per la costituzione di un Forum nazionale sulle aree interne. Esso […]
FORUM NAZIONALE DELLE AREE INTERNE
Nella giornata di giovedì 10 ottobre – dalle ore 14:00 alle ore 18:30 – presso l’aula Fermi della Biblioteca di Ateneo (Via Manzoni, Campobasso), si svolgerà il seminario “LANDIA” organizzato […]
SEMINARIO LANDIA – Prospettive di ricerca su territori e aree interne
In occasione del Festival del Lavoro Creativo & Culturale avente sede a Morcone, si svolgerà, dal 19 al 21 luglio 2024, un’intensa due giorni riguardante le esperienze di lavoro nelle […]
RACCONTI A VALLE – ESPERIENZE DI LAVORO NELLE AREE INTERNE
Quali indicazioni trarre dalla relazione annuale della Banca d’Italia in materia di immigrazione e sostenibilità del welfare locale? Validi modelli di integrazione dei migranti possono costituire uno strumento per contrastare […]
Flussi migratori e aree interne – sul Sole 24 Ore, le riflessioni di Luisa Corazza
Che effetto ha avuto l’implementazione dello smart-working sulla conciliazione fra lavoro e tempi di vita? Si è rivelato funzionale ad un riequilibrio demografico? Se si, con quali dinamiche territoriali? Sono […]
Impatto territoriale dello smart-working, pubblicato il volume con i primi risultati prodotti dall’Osservatorio INAPP-ArIA
Nelle giornate di venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno, presso la sala conferenze Borgotufi a Castel del Giudice (IS), si svolgerà il simposio avente ad oggetto le sfide del […]
GENERARE FUTURO – A Castel del Giudice (IS) la due giorni di simposio sulla marginalità ...
Qual è la distribuzione territoriale dei fenomeni dello spopolamento e che tipologia di impatto hanno sulle aree interne? Intorno a questi interrogativi si sviluppa il contributo di Simona Ciaramitaro pubblicato […]