Programma del Master Brochure 1 – 2 AVVISO SCADENZA PROROGATA AL 15 DICEMBRE 2017 – ORE 12.00 – “GOVERNANCE DEI SERVIZI ECOSISTEMICI E DEI PES PER LO SVILUPPO ECONOMICO DELLE […]
AriaNews
Italian Villages, il progetto di Airbnb con ANCI e MiBACT per promuovere i borghi italiani Il popolare sito di riferimento nell’ospitalità e gli affitti di tutto il mondo sceglie Civitacampomarano […]
Civitacampomarano fra i borghi più belli, Airbnb ricostruirà la casa di Cuoco per affittarla ai ...
Dal 10 al 13 Ottobre 2017 si terrà a Roma l’XI Congresso Nazionale della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF), una straordinaria occasione di incontro e di confronto […]
Il Centro ArIA all’XI Congresso nazionale SISEF
La conferenza annuale EFI 2017, che quest’anno si è tenuta ad Oslo dal 4 al 6 ottobre 2017, ha eletto il prof. Marco Marchetti (Italia) come nuovo membro del Consiglio […]
Marchetti membro dell’European Forest Institute
Il Centro ArIA all’XI Convegno nazionale dei sociologi dell’ambiente Si è tenuto a Chieti il 22 e 23 settembre 2017 l’XI Convegno nazionale dei sociologi dell’ambiente dal titolo Mutamenti […]
XI Convegno nazionale dei sociologi dell’ambiente
Il Convegno DAI TERRITORI DELLA RESISTENZA ALLE COMUNITÀ DI PATRIMONIO. PERCORSI DI AUTORGANIZZAZIONE E AUTOGOVERNO PER LE AREE FRAGILI, si terrà a Matelica dal 12 al 14 ottobre 2017. La […]
Convegno “Dai territori della resistenza alle comunità…”
Il Molise industriale: la Fornace di Montefalcone. Monumento del lavoro e centro di aggregazione. di Maria Concetta Perfetto L’antica fornace di Montefalcone nel Sannio è un caso emblematico di recupero […]
Il Molise industriale
Quanti soldi vale il capitale naturale? Il servizio realizzato da PresaDiretta, reportage televisivo di approfondimento giornalistico in onda su Rai 3 condotto da Riccardo Iacona, vede protagonista […]
Presa Diretta del 18/09/17
Piccola Grande Italia/4. Riccia sceglie il suo futuro: siamo un paese per vecchi di Paolo Viana Il comune molisano investe nelle strutture per anziani, utilizzando anche il modello dell’albergo diffuso. […]
Riccia sceglie il suo futuro
Il Matese della natura, il Matese rurale, il Matese dei paesi Quattordici comuni e poco più di 20 mila abitanti: è l’area interna del Matese, che prende il nome dell’omonimo […]
Il Matese della natura, il Matese rurale, il Matese dei paesi
A Castel del Giudice (Isernia) l’agricoltura si fa innovazione e inclusione sociale Il sindaco di Castel del Giudice, Lino Gentile, ha presentato a Treia (Macerata), in occasione del Festival della […]
A Castel del Giudice l’agricoltura si fa innovazione…
Per l’undicesimo anno consecutivo, ed a seguito del successo crescente, dal 13 al 15 Luglio 2017 si terrà a Seneghe la Scuola Estiva Nazionale di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco”. Nell’ormai […]