Si terrà ad Arezzo, venerdì 31 marzo 2017 alle ore 09.30, la presentazione del progetto LIFE AForClimate “Adaptation of Forest management to Climate variability: an ecological approach”. L’evento, dedicato a […]
AriaNews
Altra prestigiosa nomina per il professor Marco Marchetti Prorettore Vicario, Presidente della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF) e del Centro UniMol di Ricerca per le Aree interne […]
Il Presidente Marco Marchetti al vertice dell’AISSA
Presentazione Oggigiorno sempre più si dibatte delle problematiche socio economiche e strutturali che coinvolgono le “aree interne” del nostro Paese. Si tratta di una porzione di territorio che per […]
XIV Convegno A I S S A
Dopo il convegno di Civitacampomarano dello scorso 5 novembre 2016, il 15 febbraio, presso l’Università del Molise e sotto l’égida di ArIA, il Centro di ricerca per le aree […]
COSTRUIRE UNA “RETE DI PROMOZIONE TERRITORIALE”
Il Convegno « La montagna italiana nello sviluppo rurale: problematiche e prospettive economiche, sociali, ambientali e istituzionali » è promosso dall’Accademia dei Georgofili, dall’Accademia Italiana di Scienze Forestali, da ANCI, […]
La montagna italiana nello sviluppo rurale
Scambio di conoscenze e buone pratiche per un turismo sostenibile Nell’Anno Internazionale dell’ONU dedicato al “Turismo sostenibile per lo sviluppo”, il 9 febbraio 2017 si è tenuto presso l’Aula “E. […]
Workshop internazionale e interdisciplinare
Parte da Agnone la sfida dell’Università del Molise per le aree interne Convegnistica, attività di formazione, ricerca, seminari, azioni di orientamento per studenti, summer school: queste alcune delle aree nelle […]
Parte da Agnone la sfida dell’Università del Molise per le aree interne
Con decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti, il Prof. Marco Marchetti, Pro-rettore vicario dell’Università del Molise – Presidente del Centro […]
Nuova nomina per il prof. Marco Marchetti
Il cicloturismo sta vivendo un momento di particolare attenzione in Italia anche grazie ai recenti provvedimenti del Governo in carica che ha finanziato alcuni specifici progetti. Per comprendere quali […]
Convegno – Il ciclo-turismo per lo sviluppo rurale sostenibile –
Legge di riforma dei parchi, via libera dal Senato all’emendamento che istituisce il Parco Nazionale del Matese Il testo passa ora all’esame della Camera. Roma 9 novembre 2016. Il Senato […]
Parco Nazionale del Matese
Convegno Futuri Molisani Proposte e confronti sulla prospettiva di una piccola comunità fra crisi e nuove opportunità di sviluppo Castello Angioino Civitacampomarano Il saluto del Presidente del Centro di Ricerca […]
5 novembre 2016 a Civitacampomarano
IRPAIS Sicilia. Sabato 5 novembre alle ore 17 presso la Sala degli Oratori della Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada di Caltanissetta in un incontro pubblico su “Paesaggio, cultura, identità” […]